Top
Italia

La Certosa di Trisulti è un monastero situato nel comune di Collepardo, in provincia di Frosinone, nella cosiddetta Selva d'Ecio, alle falde del monte Rotonaria, a 825 m di altitudine e a 6 km a nord-est del centro abitato. Fu

Italia

Tarquinia, distante una mezz'ora in auto da Viterbo e affacciata sul Mar Tirreno, è un vero e proprio polo culturale. Offre ai visitatori cultura e svago, grazie alle belle spiagge e al litorale ma tanta cultura e storia. Andiamo a

Italia

L’Abbazia di Montecassino si trova nel Lazio ed è il monastero più antico d’Italia. Saliamo con Mr Miller sotto un temporale estivo, sul monte Cairo, a 519 metri sul livello del mare, tramite alcuni tornanti e arriviamo al parcheggio. L'entrata

Italia

La Tuscia viterbese è nota per i suoi bacini termali sin dai tempi più antichi: gli etruschi e i romani conoscevano già le proprietà terapeutiche di queste acque. Per le loro particolari caratteristiche, i bagni termali in queste zone sono

Italia

Viterbo è un capoluogo di provincia del Lazio e si trova su un falsopiano alle pendici dei Monti Cimini. Viterbo si trova nella regione conosciuta anche il nome di Tuscia e deriva dal nome attribuito all’Etruria dopo la fine del

Italia

Adagiata sulle sponde del lago vulcanico più grande d'Europa, Bolsena è una cittadina che merita senz'altro una visita di mezza giornata se ti trovi a trascorrere le tue vacanze a Viterbo e provincia. Il Lago di Bolsena è situato nel Lazio settentrionale

Italia

La Città di Sutri sorge su un imponente rilievo di tufo che domina la via Cassia. Le sue origini sono molto antiche e presenta evidenti testimonianze del suo passato, un anfiteatro romano completamente scavato nel tufo, una necropoli etrusca formata da decine di tombe

Trekking

La Caldara di Manziana è un'area naturalistica all'interno del Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano, nel comune di Manziana. Il trekking alla Manziana è un percorso facile da associare al Bosco dove possibile fare un pic-nic. Oltre alle note rocce tufacee e

Trekking

Montefiascone è una importante cittadina della Tuscia in provincia di Viterbo che si trova vicino al lago di Bolsena. Il centro storico con il suo borgo medievale sorge su una collina alta circa 600 mt che domina la pianura circostante. La natura

Trekking

TAPPA 39 - BOLSENA - MONTEFIASCONE La Via Francigena è l'antica Via che durante il Medioevo metteva in comunicazione Canterbury con Roma e i porti della Puglia. Oggi è amata e percorsa da viaggiatori che si mettono in cammino lungo questo

error: Content is protected !!